Translate

giovedì 22 marzo 2012

2012: l’anno della fine?


Il 13 Marzo del 2008 scrissi una bufola sulla fine del mondo, secondo alcuni prevista per il 21 Dicembre di questo anno. La versione blog ha ricevuto oltre 5000 visite (è il post più letto in assoluto), segno che l’argomento interessa. A 9 mesi dalla fatidica data, andiamo a vedere cosa si dice in giro per la rete.

Per prima cosa vi ricordo che le supposte previsioni Maya sulla fine del mondo sono una BALLA. Il 21 Dicembre finirà il conto lungo del calendario Maya, ed ovviamente ne inizierà uno nuovo. La fine di un calendario NON provoca disastri, sempre che non consideriate tale cambiare il calendario appeso in cucina.

Tuttavia non mancano i profeti di sventura che annunciano nuovi e mirabolanti disastri legati a questo ‘sfortunato’ anno, per non parlare di chi cerca di dar maggior visibilità alle proprie str…ategie collegandole a questa data.

Per esempio, avete letto questa chicca?
"Tre astronavi giganti si stanno dirigendo verso la Terra. La più grande risulta essere di 240 km di larghezza. Le altre due sono leggermente più piccole. Al momento, gli 'oggetti non identificati' si stanno muovendo oltre l'orbita di Plutone e, a giudicare dalla loro velocità, dovrebbero arrivare sulla Terra per i mesi di novembre/dicembre 2012 ". Le astronavi sono state rilevate dal sistema di ricerca HAARP. Il sistema, che ha base in Alaska, è stato progettato per studiare il fenomeno delle aurore boreali. Secondo i ricercatori SETI, gli 'oggetti' sarebbero proprio astronavi extraterrestri. Saranno visibili con telescopi ottici non appena raggiungeranno l'orbita di Marte. Anche il Governo degli Stati Uniti sarebbe stato informato circa l'evento. La data del presunto contatto con le civiltà extraterrestri porta in primo piano nuovamente le profezie inerenti il calendario Maya, che termina il 21 dicembre 2012. E 'solo una coincidenza?

No, non è una coincidenza. È una FESSERIA, e SETI (serissimo istituto di ricerca) si è affrettato a smentire la panzana.

Il Corriere della Sera ha recentemente ripreso una foto del 2009 dove si vede un ‘mysterioso’ raggio partire da una piramide maya, scrivendo tra l’altro: L’umanità vede la «prossima fine del mondo» con relativa serenità. Per ora. Forse ha solo bisogno di un segnale, di una prova? Ebbene, magari potrebbe aiutare questo scatto che da qualche giorno gira su internet: si vede un fascio di luce verticale di colore rosa che sembra partire dalla piramide di un tempio Maya, diretto verso il cielo. In molti blog si è accesa nel frattempo una vivace discussione attorno al fenomeno. «È il popolo Maya che indica al mondo la strada verso l’uscita, verso la salvezza», si legge nei commenti. Scempiaggini. Gli esperti interpellati sono infatti di tutt’altro avviso: il raggio nella foto scattata con uno smartphone è semplicemente una distorsione dell’immagine. Ma tant'è.

La ‘profezia’ rende anche più visibili notizie che in altri periodi sarebbero passate sotto silenzio. Per esempio l’asteroide DA14 che passerà VICINO alla Terra, ma con rischio zero per noi, ha ricevuto molte attenzioni da stampa e web. È solo uno dei tanti NEO (di cui ho già parlato in questa rubrica), ma è il periodo quello che conta…

Non mancano pagine web di stampo mistico, come quella del conto alla rovescia per il 2012. Qui si possono leggere ‘interessanti’ frasi come: I Maya e gli Aztechi definivano questa Era come il grande avvento del Sesto Sole, tempo in cui tutto ciò che è stato nascosto e sepolto sarà scoperto, la verità sarà la luce della vita e i figli (i nostri figli), saranno coloro che viaggeranno tra le stelle.

La cosa ‘interessante’ è che molti, troppi di questi catastrofisti scrivono libri e girano DVD, che vengono ovviamente VENDUTI alle persone assetate di ‘verità’. Se il mondo finisce davvero per Natale, che se ne faranno dei soldi?

Alla prossima!

Da  Il Novese, numero 11, Giovedì 22 Marzo 2012

. Wikio

Nessun commento:

Cookies Google Analitycs

Questo blog usa i cookie standard di Google per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico. Questi cookie vengono usati da Google per fornire informazioni sul modo in cui utilizzi questo blog alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media partner di Google. Io personalmente utilizzo esclusivamente i rapporti standard di Google per il conteggio delle visite al blog, e NON utilizzo Google AdSense. Visualizza dettagli